Corso bambini

dai 5 fino ai 14 anni.

I bambini vengono avvicinati al JUDO come se fosse un gioco, ma questo non toglie che inizino, fin da subito, a prendere coscenza del proprio corpo e delle proprie capacità. La coordinazione dei movimenti e la mobilità articolare sono il primo risultato, ma la pratica del JUDO permette loro anche di incanalare, in un gesto motorio/tecnico, l'aggresività naturale, imparando a controllarne gli effetti, prendendo coscienza del proprio corpo e delle proprie responsabilità, in un confronto continuo con il proprio compagno/avversario, della cui incolumità imparano subito ad esserne responsabili.

Lunedì 18.00 - 19.00
Venerdì 18.00 - 19.00

corso ragazzi

dai 15 fino ai 18 anni.

In questa fascia d'età, si passa dal gioco alla conoscenza di un JUDO più tecnico, che porterà ognuno, secondo le proprie attitudini, ad approfondire il lato agonistico o amatoriale. Vengono consolidate le tecniche apprese negli anni precedenti e l'allenamento porta all'armonizzazione e all'efficienza dei movimenti. Il JUDO si continua a praticare con un compagno/avversario e questo favorisce, specie negli anni della crescita, il rispetto, la collaborazione,l'educazione e l'amicizia.

Lunedì 19.00 - 20.00
Mercoledì 18.00 - 19.30

corso adulti

Il JUDO può essere appreso a qualsiasi età. Il corso per adulti è un proseguo di quanto imparato negli anni precedenti, approfondendo la conoscenza delle tecniche, ma offre lo spazio a chiunque di approcciarsi a quest'arte, anche in tarda età, secondo le proprie possibilità fisiche.

Mercoledì 20.00 - 21.30
Venerdì 20.00 - 21.30